Quante volte vi sarà capitato di dovervi rivolgere ad un professionista (non solo per il costo dei nostri video social), per una riparazione, pubblicizzare la vostra attività o richiedere un intervento tecnico sul vostro sito, piuttosto che far riparare la vostra attrezzatura.
Quando ciò accade, il nostro primo pensiero ricorrente è più o meno questo: ”ma quanto vuoi che costi? con qualche centinaio di euro me la cavo”.
Per poi scoprire, una volta contattato il professionista e chiesto il fatidico preventivo, che il prezzo è almeno 5 volte superiore a quello che immaginavate.
Il Back-End
1- La consulenza
Da qui nasce l’esigenza di investire del tempo in una consulenza approfondita iniziale.
La fase consultiva continua poi durante tutto l’arco temporale del progetto.
2- Lo Script (il copywriter)
Scrivere lo script di un video che in circa 2 minuti riesca a comunicare in maniera semplice, efficace, emozionante e catturare fino alla fine l’attenzione della tua audience non è affatto cosa da tutti. Richiede preparazione, creatività e un tempo indefinito.
Quei due minuti di script possono essere realizzati in poche ore o in diversi giorni, in quanto una sceneggiatura è figlia di ispirazione, non è una formula matematica e non si può utilizzare la stessa sceneggiatura per una azienda che si occupa di meccanica di precisione, con una che realizza imballaggi alimentari.
3- Le Animazioni (il videomaker)
E’ una fase molto importante, poichè ci sono scelte determinanti da prendere, quali lo style dell’animazione, la creazione dei personaggi, il contest nel quale si vuole agire, e poi Magia.
4- La Musica
5-Verifica della produzione (il producer)
Questo è il compito assegnato al supervisore di produzione, che deve segnalare eventuali modifiche di concerto con il cliente o dare il via libera per l’ultimo step.
6 Voice Over ( lo speakeraggio)
La voce fuori campo serve ad accompagnare lo spettatore lungo tutta la durata del video, ha una funzione esplicativa, poichè può scendere nel dettaglio e approfondire i concetti, i quali grazie a questo mix di immagini, musica e parole viene elaborato facilmente dal cervello e memorizzato.
La scelta della Voice Over dipende da molti fattori, quali la tipologia di video, i personaggi utilizzati e il budget che si ha a disposizione.
Anche i costi relativi al doppiaggio sono variabili e dipendono dalla durata del video, dal suo utilizzo e dal livello del doppiatore.
Per un video della durata di 2 minuti il prezzo medio si aggira attorno ai 350€, anche se per lo stesso lavoro, con un doppiatore differente, se ne potrebbero spendere anche il doppio.
Costo video social: il prezzo di mercato delle video animazioni
Bene, ora che hai appreso quali sono i vari passaggi che occorrono nella creazione di un video Animato, puoi capire quanta mole di lavoro e quanti professionisti occorrono per realizzare un Video Animato professionale per la tua impresa.
Da questo possiamo affermare che generalmente il costo di un video animato prodotto da una buona agenzia professionale mediamente si attesta in un range tra i 2.500€ e i 4.000€.
Costo video social: il prezzo di Animoo
Se sei interessato puoi leggere il nostro articolo sui video standard di Animoo.it.
Animoo.it è il primo e-commerce di Video Animati in Italia per imprese, commercianti e liberi professionisti.