Le video animazioni sono sempre stati uno strumento importante nella comunicazione aziendale, ma negli ultimi anni il loro ruolo è diventato ancora più significativo per effetto della crescente importanza dei social media e della diffusione dei dispositivi mobili.
I video trovano molteplici campi di applicazione all’interno della comunicazione aziendale, ad esempio come strumento per presentare i prodotti, per spiegare i servizi offerti e vengono sempre più utilizzati nel campo della formazione.
Inoltre possono essere utilizzati per mostrare prodotti in azione, dando ai potenziali clienti un’idea più concreta di come funzionano e di come possono essere utilizzati nella vita di tutti i giorni.
Le video animazioni
- Stimolano la fantasia: le animazioni spesso presentano personaggi fantastici, mondi immaginari e situazioni surreali, che possono catturare l’attenzione dello spettatore e stimolarne la fantasia.
- Sono divertenti: le animazioni spesso sono divertenti e leggere, il che le rende piacevoli da guardare e contribuisce a mantenere l’attenzione dello spettatore.
- Sono memorabili: gli elementi fantastici e surreali delle animazioni possono rendere le informazioni presentate in maniera memorabile, spesso utilizzano colori brillanti e una grafica accattivante, questo aiuta a catturare l’attenzione dello spettatore e rende le informazioni facilmente memorizzabili.
- Sono adattabili: le animazioni possono essere utilizzate per rappresentare qualsiasi cosa, dai prodotti e servizi a concetti complessi ed essere adattate per raggiungere qualsiasi tipo di pubblico.
- Sono più flessibili: le animazioni possono essere facilmente modificate o aggiornate, il che le rende una scelta ideale per le aziende che vogliono mantenere la loro pubblicità fresca e aggiornata nel tempo.
Senza dimenticare il fatto di essere cresciuti guardando cartoni animati sin da bambini. Questo aspetto influisce sulla nostra predisposizione a trovare le animazioni più coinvolgenti rispetto ai video tradizionali.I cartoni animati, infatti, hanno caratteristiche che possono attrarre e mantenere l’attenzione e avere un impatto sulla nostra memoria nel breve e lungo periodo.
I vantaggi dei video nella comunicazione
I video possono essere condivisi facilmente sui social media e su altre piattaforme online, facilitando l’impresa a raggiungere un pubblico ampio, difficilmente raggiungibile con il semplice passaparola o con i metodi pubblicitari utilizzati a livello locale a meno che non si opti per campagne nazionali molto dispendiose.
Un altro vantaggio risiede nella possibilità di creare una relazione più personale con i potenziali clienti, mostrando loro il dietro le quinte dell’azienda, presentando le persone che ci lavorano e spiegando in maniera semplice ma esaustiva i propri servizi e/o prodotti.
Questo può aiutare a costruire la fiducia e la lealtà dei clienti verso l’azienda. Si possono anche utilizzare per ottenere feedback e fare domande, il che può essere molto utile per comprendere meglio le esigenze e i desideri del proprio target di riferimento.
I Video per imprese e professionisti che lavorano a livello locale
Inoltre, le Video Animazioni professionali possono essere create in modo da rispecchiare l’identità e i valori dell’azienda , favorendo una relazione più personale e costruendo una connessione emotiva con la propria clientela. Le Video Animazioni sono sempre più utilizzate da imprese e professionisti, grazie all’utilizzo di una comunicazione semplice e facilmente memorizzabile, portando enormi benefici anche per chi tratta prodotti e servizi complessi, ad esempio, mostrando i prodotti in azione, dando così ,ai potenziali clienti, un’idea più concreta del loro funzionamento e di come possono essere utilizzati nella vita di tutti i giorni. In sintesi possiamo affermare che i video animati possono essere uno strumento molto efficace anche per le aziende che lavorano a livello locale, poiché possono aiutare a raggiungere un pubblico ampio, a presentare i prodotti in modo coinvolgente e a spiegare i servizi offerti in modo semplice e veloce.
Come sfruttare il potenziale delle video animazioni
- I social media come ad esempio Facebook, Instagram, Twitter o Tik Tok
- I canali istituzionali, tra i quali il sito web o la newsletter aziendale
- I video Sharing Platforms come YouTube o Vimeo
- I canali tradizionali, tra i quali le televisioni locali o gli schermi situati all’interno o all’esterno dei negozi o delle sedi aziendali
- Attraverso l’utilizzo di strumenti di messaggistica come WhatsApp o Telegram
I video animati di Animoo.it
Al prossimo articolo!